EPISECC – L’articolo “Taxonomy for disaster response: a methodological approach”, presentato alla “TIEMS INTERNATIONAL ITALIAN CONFERENCE 2015”
29/09/2015
L'articolo “Taxonomy for disaster response: a methodological approach”, sarà presentato al "TIEMS INTERNATIONAL ITALIAN CONFERENCE 2015" sulla gestione delle emergenze a livello internazionale e la risposta ai disastri.
IES al Common Alerting Protocol (CAP) Jump-Start and CAP Implementation Workshop
22/09/2015
Il direttore generale della IES Solutions Ing. Uberto Delprato, e il direttore tecnico Dr. Massimo Cristaldi, partecipano al "Common Alerting Protocol (CAP) Jump-Start and the CAP Implementation Workshop".
Challenges for the Use of Information technology and Standards in International Disaster Management” alla conferenza Future Security 2015
14/09/2015
L'articolo “Challenges for the Use of Information technology and Standards in International Disaster Management” sarà presentato alla conferenza Future Security 2015 il 15 Settembre 2015 da Lina Jasmontaite di KULeuven.
E’ partito il progetto EPISECC
23/05/2014
E' ufficialmente partito il progetto europeo EPISECC. Il kick-off meeting si terrà a Vienna dal 3 al 5 Giugno 2014.
Workshop di ESENet sulla comunicazione “Authorities to Citizens”
23/05/2014
Il workshop sulla comunicazione "Authorities to Citizens (A2C)" si terrà dal 3 al 5 giugno 2014 a Bruxelles. Il team del progetto inviterà un numero selezionato di esperti per formare un gruppo di 15 rappresentanti di Enti, Servizi di emergenza e Industrie. Se voleste partecipare, non esitate a contattarci!
IES Solutions fornisce prodotti e soluzioni ICT a clienti pubblici e privati sfruttando il proprio background di ricerca scientifica e tecnologica ed utilizzando le più avanzate tecnologie e le potenzialità del Cloud. I principali settori di riferimento sono l’Ambiente e la Sicurezza ma nel corso degli anni lo spettro delle soluzioni si è allargato a settori private, in generale, supporto al change management grazie alla digital transformation. L’obiettivo aziendale è quello di tradurre in soluzioni concrete ed efficienti, basate sul Web, la competenza e la professionalità dei nostri progettisti e sviluppatori, rispondendo in particolare alle esigenze del mercato nei processi di integrazione, archiviazione e fruizione di grandi moli di dati e nello sfruttamento delle opportunità offerte dalla transizione verso il Cloud.
Lavoriamo su progetti di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea, su ricerca finanziata in Italia e per grandi clienti internazionali. L’esperienza maturata in questo settore consente ad IES di fornire servizi per aziende, università, istituti di ricerca ed amministrazioni che desiderano partecipare a progetti finanziati tanto a livello EU che in Italia.
IES Solutions ha esperienza ventennale nell’utilizzo di tecnologie Open Source e Commerciali.