Eventi
- Eventi passati
12 - 13 Giu 2019
30 - 31 Mag 2019
08 Feb 2019
20 Nov 2018
25 - 27 Sep 2018
23 Mag 2018 - 2018 Mag 24
09 - 11 Mag 2018
13 - 15 Nov 2017
07 Nov 2017
07 Nov 2017
20 - 21 Sep 2017
07 Sep 2017
17 Mag 2017
03 - 05 Mag 2017
31 Mar 2017
17 Mar 2017
01 Mar 2017
28 Feb 2017
14 Feb 2017
13 - 14 Feb 2017
11 Feb 2017
08 - 09 Feb 2017
03 Feb 2017
02 - 03 Feb 2017
01 Feb 2017
25 - 27 Gen 2017
18 Gen 2017
13 - 15 Dic 2016
28 - 30 Nov 2016
23 - 24 Nov 2016
22 Nov 2016
17 Nov 2016
11 Nov 2016
25 - 26 Ott 2016
30 Sep 2016
22 - 23 Sep 2016
06 Sep 2016
15 Lug 2016
14 - 16 Giu 2016
17 - 19 Mag 2016
06 - 08 Apr 2016
29 Feb 2016
30 Sep - 02 Ott 2015
25 Sep 2015
22 - 24 Sep 2015
15 - 17 Sep 2015
01 - 02 Sep 2015
26 - 27 Mag 2015
24 - 27 Mag 2015
24 - 27 Mag 2015
27 - 29 Gen 2015
22 - 23 Gen 2015
11 Dic 2014
14 - 16 Ott 2014
03 - 04 Ott 2014
16 - 18 Sep 2014
13 - 14 Sep 2014
25 - 27 Ago 2014
04 Lug 2014
16 - 18 Giu 2014
10 - 11 Giu 2014
03 - 05 Giu 2014
03 - 05 Giu 2014
22 - 24 Mag 2014
20 - 21 Mag 2014
15 - 17 Apr 2014
02 - 04 Apr 2014
24 - 27 Ott 2013
23 Apr 2013
17 - 19 Apr 2013
20 Mar 2013
28 - 29 Nov 2012
31 Ott - 04 Nov 2012
25 - 26 Sep 2012
20 Sep 2012
28 - 29 Giu 2012
30 Mar 2012
23 - 27 Gen 2012
10 Gen 2012
14 Ott 2011
19 Mag 2011
10 Mag 2011
13 - 15 Apr 2011
03 Mar 2011
11 Feb 2011
27 Gen 2011
17 Mag 2010
17 Mag 2010
17 Mag 2010
03 Mar 2010
25 - 26 Nov 2009
19 Nov 2009
18 - 19 Nov 2009
05 Ott 2009
28 Mag 2009
28 Apr 2009
10 - 11 Feb 2009
09 Dic 2008
06 - 08 Ott 2008
02 Ott 2008
08 Lug 2008
07 - 10 Lug 2008
17 - 19 Giu 2008
10 - 11 Giu 2008
31 Mag - 01 Giu 2007
10 - 11 Mag 2007
16 - 17 Apr 2007
27 Mar 2007
19 - 20 Mar 2007
13 Mar 2007
13 Mar 2007
15 - 16 Gen 2007
07 Dic 2006
04 Dic 2006
11 - 13 Sep 2006
25 - 26 Mag 2006
23 Mag 2006
09 - 10 Mag 2006
27 Apr 2006
17 Apr 2006
07 - 08 Nov 2005
08 - 09 Giu 2005
Gorizia ospita la terza riunione plenaria del progetto europeo ARESIBO
19/02/2020
Gorizia ospita la terza riunione plenaria del progetto europeo ARESIBO - Augmented Reality Enriched Situation awareness for Border security (dal 18 al 20 febbraio 2020), finanziato nell'ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea.
La IES partecipa al 2° workshop European program BELICE
23/09/2019
IES Solutions partecipa come speaker assieme al Dipartimento di Protezione Civile Nazionale
Kick-off Meeting RESILOC
18/06/2019
La IES Solutions ha partecipato al Kick-Off Meeting di RESILOC che si è svolto a Francoforte, il 12 e 13 Giugno.
Kick-off Meeting ARESIBO
04/06/2019
Si è svolto a Catania, il 30 e 31 Maggio 2019, il Kick-off meeting del progetto ARESIBO.
IES Solutions al workshop S4 organizzato da ESA
08/02/2019
Oggi, IES Solutions ha preso parte al "Secure Satcom for Safety & Security Workshop",organizzato da ESA-ESTEC, dove verranno presentate e discusse le diverse applicazioni delle tecnologie di comunicazione satellitare.
GRALLE, un nuovo sistema di allerta di massa a copertura globale per la sicurezza dei cittadini!
20/11/2018
Il 20 Novembre 2018 a Brussels, si terrà un meeting di review del progetto GRALLE (Galileo-based Reliable Automatic Low-Latency Emergency Warning Service).
AlpDIRIS : Training sui tool software a supporto del protocollo di collaborazione transfrontaliera tra Italia e Slovenia e delle attività di soccorso alpino
28/09/2018
IES Solutions al meeting del progetto AlpDIRIS a Palmanova, presso la sede regionale della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia (PCRFVG), per l'esecuzione delle attività di training sull'utilizzo del software a supporto del protocollo di collaborazione transfrontaliera tra il PCRFVG e la Protezione Civile slovena.
NAFTES: quarto meeting e Multiplier Event a Catania
16/05/2018
Giorno 9-10 Maggio si è svolto il quarto Transnational Meeting del progetto NAFTES nella sede di Catania della IES Solutions.
18esima Conferenza PSCE
15/05/2018
Nei giorni 23-24 Maggio si terrà a Bruxelles (Belgio) la 18esima conferenza PSCE all’interno della quale verrà affrontato il tema dell’utilizzo dei satelliti in situazioni di emergenza.
NAFTES: terzo meeting e Multiplier Event
20/11/2017
Si sono svolti la scorsa settimana a Limassol (Cipro) il terzo Transnational Meeting (13-14/11) ed il primo Multiplier Event (15/11) del progetto NAFTES. NAFTES è un progetto che ha come scopo quello di migliorare l'addestramento antincendio all’interno di compartimenti navali di membri dell’equipaggio, utilizzando una piattaforma di e-learning e applicazioni di Realtà Aumentata.
I_HeERO: demo sullo scambio dati eCall tra TPSP e PSAP
08/11/2017
Passi avanti nello sviluppo del servizio eCall, il servizio che permette l’invio di un messaggio di emergenza dal veicolo ai servizi deputati al soccorso. Il 7 novembre 2017, alcuni membri del progetto I_HeERO hanno tenuto una dimostrazione sullo scambio di dati eCall tra tre TPSP (Terzi Prestatori del Servizio) ed uno PSAP (Public Safety Answering Point - centrale unica di risposta).
CAP Implementation Workshop 2017
13/10/2017
Si è tenuta il 20 e 21 settembre, a Roma, l'edizione 2017 del CAP Implementation Workshop. L'evento ha riunito rappresentanti di istituzioni pubbliche e private da tutto il mondo che si occupano di comunicazioni di emergenza attraverso il CAP (Common Alerting Protocol), protocollo di comunicazione adottato globalmente per inviare messaggi di allerta ed informativi.
7 novembre 2017: eCall data integration pilot del progetto I_HeERO
28/09/2017
Si terrà il prossimo 7 novembre 2017, a Varese, l'eCall data integration pilot del progetto I_HeERO. Il pilot avrà come scopo quello di mostrare i risultati ottenuti riguardo all'integrazione di dati tra TPSP (Third Party Service Provider - terze parti fornitrici di servizi ) e PSAP (Public Safety Answering Point - centrale unica di emergenza), attraverso l'integrazione senza soluzione di continuità tra tre differenti TPSP e la centrale 112 di Varese.
Final Review del progetto EmerGent
04/09/2017
Si terrà il 7 settembre, a Dortmund (Germania), la Final Review del progetto FP7 Emergent, che dimostrerà i propri risultati alla Commissione Europea. Tra questi, le conclusioni del sondaggio sull'uso dei social media durante le emergenze, le guidelines per i cittadini e per i servizi di emergenza, e l'app che consente ai cittadini di condividere informazioni sull'emergenza.
Oggi a Bruxelles si è parlato di Common Information Space
17/05/2017
Tre progetti europei, SECTOR, EPISECC e SecInCoRe, hanno condiviso le proprie esperienze riguardanti i vari aspetti del Common Information Space. Tra gli argomenti trattati molto risalto è stato dato a tre componenti fondamentali di uno spazio di condivisione di informazioni:
il concetto di "Pan-European inventory", presente anche in EPISECC, che raccoglie informazioni sui disastri passati e fornisce utili dati sulle lesson learnt; le tassonomie, strumento cruciale per una corretta comprensibilità tra diversi enti e diversi linguaggi; la standardizzazione, altro pilastro dello scambio di informazioni e di molteplici altri settori
IES alla Conferenza PSCE di Monaco
03/05/2017
La Conferenza sarà preceduta da un workshop sulla standardizzazione, che si terrà presso la Croce Rossa tedesca il 3 maggio. Il workshop porrà l'attenzione sugli sforzi compiuti e sulle innovazioni introdotte dai progetti europei nell'ambito della standardizzazione. Due progetti europei, EPISECC e BroadMap, mostreranno le loro esperienze con gli enti di stardadizzazione (ETSI e CEN) e illustreranno i risultati del loro lavoro, all'interno di un evento in cui tutti gli stakeholders (industrie, ricercatori, DG HOME, autorità nazionali) potranno scambiare le loro opinioni e prospettive.
Meeting del progetto I_HeERO a Lisbona
30/03/2017
Si terrà domani 31 marzo, a Lisbona, il meeting dell'Activity 4 del progetto I_HeERO, che ha come obiettivo l'implementazione delle infrastrutture necessarie per lo sviluppo del servizio eCall. Lo scopo dell'Activity 4 (Data Integration) è l'integrazione dei dati, e nella giornata di domani si approverà il documento relativo alla comunicazione tra TPSP e PSAP, ossia tra terze parti (fornitori di servizi - Third Party Service Provider) e le centrali di emergenza (Public Safety Access Point).
Technical Meeting del progetto RAWFIE
17/03/2017
Tra gli argomenti del meeting, l'integrazione di nuovi testbeds ed UxV (Unmanned Vehicles), in vista del rilascio del primo prototipo operativo della piattaforma previsto per giugno.
Workshop su “Terminologie nella gestione delle emergenze” al CEN
28/02/2017
Tre progetti uniranno le forze nel Workshop per definire le terminologie che saranno utilizzate nell'ambito del disaster management, allo scopo di fornire uno schema di comprensione comune a tutte quelle organizzazioni e agli enti che sono attori attivi durante le emergenze.
Joint Meeting sul Common Information Space
27/02/2017
I quattro progetti europei che trattano di interoperabilità, EPISECC, SECTOR, REDIRNET e SecInCore, organizzeranno un meeting congiunto sul concetto di Common Information Space e sulla condivisione di informazioni nella gestione delle emergenze