Il progetto RESILOC all’Assemblea nazionale ANCI
22/11/2022
Alla trentanovesima Assemblea Nazionale ANCI si presentano i risultati del progetto RESILOC, progetto che vede IES Solutions Partner italiano di riferimento, unitamente ai Comuni di Gorizia e Catania e ad ISIG.
Intervento alla conferenza sulla riduzione del rischio di catastrofi
21/10/2022
Da martedì 25 a giovedì 27 ottobre 2022 avrà luogo l'edizione 2022 del simposio sulla riduzione del rischio di catastrofi, l'edizione di quest'anno sarà organizzata in virtuale, e consentirà quindi la partecipazione da remoto ad oltre venti entusiasmanti workshop con relatori nazionali ed internazionali che affronteranno tematiche quali i cambiamenti climatici, che cosa la Protezione Civile può imparare dagli aiuti umanitari o il raggiungimento degli obiettivi di Sendai in aree fragili e colpite da conflitti.
Disponibili gli atti della settima edizione della Global Platform for Disaster Risk Reduction – (Bali, Indonesia, maggio 2022)
29/09/2022
L'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (UNDRR) ha rilasciato gli atti relativi alla settima edizione della Global Platform for Disaster Risk Reduction: "Dal rischio alla resilienza: verso uno sviluppo sostenibile per tutti, in un mondo trasformato dalla pandemia COVID-19", evento che ha avuto luogo a Bali, in Indonesia, lo scorso mese di maggio.
RESILOC…al via la prova sul campo a Catania: guarda il filmato!
21/09/2022
Catania sarà finalmente protagonista, venerdì 23 e sabato 24 Settembre, di una delle prove sul campo previste dal progetto RESILOC...guarda il filmato!
Il progetto RESILOC aiuta ad identificare nuove strategie per migliorare i processi di preparazione delle comunità locali contro rischi naturali e la prova sul campo rappresenta un’occasione per raccogliere informazioni utili ad arricchire la piattaforma RESILOC di nuovi dati, consentendo la realizzazione di istantanee sempre più esaustive.
IES Solutions presenta la soluzione RESILOC al Global Platform for Disaster Risk Reduction – Bali
20/05/2022
Dal 23 al 28 Maggio 2022 avrà luogo a Bali, in Indonesia, la Global Platform for Disaster Risk Reduction (GP2022), l’evento globale in cui i governi, le Nazioni Unite e tutte le parti interessate si riuniscono per implementare metodi e strumenti volti ad accelerare ulteriormente l'attuazione di strategie per il monitoraggio e la riduzione dei rischi.
SRE2022 – Il nostro Direttore Generale interverrà al Panel sugli aspetti sociali di una situazione di crisi
22/02/2022
A partire dal 1° marzo avrà luogo, a Parigi, l'edizione 2022 del Security Research Event che esplorerà come la ricerca sulla sicurezza contribuisca alla resilienza generale della nostra società contro i disastri e le crisi.
IES Solutions fornisce prodotti e soluzioni ICT a clienti pubblici e privati sfruttando il proprio background di ricerca scientifica e tecnologica ed utilizzando le più avanzate tecnologie e le potenzialità del Cloud. I principali settori di riferimento sono l’Ambiente e la Sicurezza ma nel corso degli anni lo spettro delle soluzioni si è allargato a settori private, in generale, supporto al change management grazie alla digital transformation. L’obiettivo aziendale è quello di tradurre in soluzioni concrete ed efficienti, basate sul Web, la competenza e la professionalità dei nostri progettisti e sviluppatori, rispondendo in particolare alle esigenze del mercato nei processi di integrazione, archiviazione e fruizione di grandi moli di dati e nello sfruttamento delle opportunità offerte dalla transizione verso il Cloud.
Lavoriamo su progetti di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea, su ricerca finanziata in Italia e per grandi clienti internazionali. L’esperienza maturata in questo settore consente ad IES di fornire servizi per aziende, università, istituti di ricerca ed amministrazioni che desiderano partecipare a progetti finanziati tanto a livello EU che in Italia.
IES Solutions ha esperienza ventennale nell’utilizzo di tecnologie Open Source e Commerciali.